Anch'io sono stata condizionata sin da piccola da quella che considero la serie televisiva più bella di sempre: La Famiglia Addams.

Ma da dove nasce la nostra famiglia preferita?
Gli Addams nascono negli anni 30 come vignette umoristiche pubblicate sul The new Yorker dalla fantasia di Charles Addams che, non sapendo come chiamare la sua oscura famigliola, gli dona il suo cognome.
Le vignette sono satiriche e prendono di mira la borghesia dell'epoca e il loro punto forte sono proprio gli incontri con i malcapitati che hanno a che fare con loro. Nella loro fantastica villa in Cemetery lane sono loro ad essere normali e tutto il mondo popolato da gente strana.

La cosa curiosa è che negli stessi anni esce in tv The Munster (o I Mostri come sono stati tradotti in
italiano) che era già pronta come serie negli anni 40 ma che non aveva ancora trovato un produttore. Le due serie sono quasi uscite in contemporanea, e hanno avuto la stessa durata. Un vero peccato che all'epoca non avessero pensato ad un crossover tra le due serie, sarebbe stato divertente.
italiano) che era già pronta come serie negli anni 40 ma che non aveva ancora trovato un produttore. Le due serie sono quasi uscite in contemporanea, e hanno avuto la stessa durata. Un vero peccato che all'epoca non avessero pensato ad un crossover tra le due serie, sarebbe stato divertente.
Il bello che la puntata dei Munster ha come protagonista non la non morta Lily, ma Phoebe, identica a Morticia (e per questo poi sostituita).
Vi metto il link per la puntata pilota dei Monster (in inglese):
Ma nonostante ci fosse anche una certa rivalità tra i fans delle due serie, la bellezza e la classe degli Addams risulta imbattibile. Sarà il raffinato bianco e nero, il fatto che sono dei personaggi originali (i Munster sono una famiglia di mostri veri) ma gli Addams sono rimasti nell'immaginario collettivo più dei Munster. Infatti quando un imbecille cerca d'insultarci per strada, solitamente usa Morticia o gli Addams come paragone (senza sapere del complimento che ci stanno facendo).
E a differenza di tutti i pagliacci che ci sono in giro che blaterano sulla famiglia tradizionale e si sono sposati tre, quattro volte, oppure se ne vanno tranquillamente a prostitute mentre hanno mogli e figli a casa, gli Addams (e anche i Monster) sono un esempio di moralità e dedizione verso la famiglia. In fondo hanno una vita normalissima, con figli che vanno a scuola, problemi quotidiani (compreso con i vicini) esattamente come tutti noi ma senza rompere le scatole al prossimo.
Il look di Morticia poi, è diventato un'icona per Halloween e non solo. Anche la bellissima Vampira sfoggia abiti molto simili ai suoi ed Elvira li trasforma in qualcosa di più sexy, alla fine, la gonna a sirena lunga fino ai piedi e le maglie con le maniche a pipistrello sono diventate un must per l'armadio di ogni Dark lady che si rispetti e almeno una volta nella nostra vita, abbiamo sognato di essere una novella Morticia.